SITO WEB: www.capitanantenna.it LIKE ME ON FB: www.facebook.com Ecco la seconda parte del video tutorial che mostra gli errori da evitare per realizzare nel miglior modo possibile le connessioni dell’impianto televisivo. Il collegamento dell’antenna digitale terrestre ad un dispositivo, come uno spinotto, è un’operazione fondamentale per avere un buon segnale.
Video Rating: 4 / 5
graziee!!
Grazie a te!
Grazieee ecco dove sbagliavo! La parte sulla “treccia” è stata ILLUMINANTE!
ce l’ho fatta!!!GRAZIE!!! Video UTILISSIMO!!
Grazie a te
grazie per il video!veramente utile!
Grazie a te ThaurusFury!
grazie 1000 per i video 😀
Grazie a te e continua a seguirci!
Grazie mille!! le tue precise spiegazioni mi hanno aiutato moltissimo!! Grande!! 🙂
prezziosissimi consigli grazie!
Preferisco utilizzare il metodo proposto per tre motivi: 1) la connessione risulta più “ordinata”; 2) avvittare il connettore diventa più facile; 3) il risultato finale è identico.
Un saluto.
Grazie per la puntualizzazione. In effetti, la maniera classica per collegare il connettore F è quella che prevede il ribaltamento della treccia sulla guaina esterna. Così facendo, però, c’è il rischio di “incappare” in qualche fastidioso inconveniente: con cavi in classe A che hanno una treccia molto ramificata e abbondante, diventa difficoltoso avvitare il connettore una volta che abbiamo ripiegato indietro la maglia.
Grazie ai tuoi video di tutorial ho potuto sistemare la mia antenna tv senza chiamare l’antennista! GRAZIE MILLE, 6 grande, continua così
Ma scusami,
quando si installa un connettore F tutti i produttori di cavi e componentistica tv dicono che la treccia va sempre ribaltata all’indietro sulla guaina e poi avvitare su il connettore!