Cosa devi portare ad un Web Designer perché possa disegnare il tuo sito? Cosa puoi fare per farlo lavorare al meglio e cosa non devi fare? Te lo racconto in questi 5 minuti di vita vissuta, siediti, prendi due biscotti e rilassati.
Video Rating: 4 / 5
Come installare il server locale EasyPHP e creare un database per il proprio sito Joomla. Lezione 1 del Corso di Joomla 2.5 – BASIC di corsodijoomla.it – Il corso di Joomla che ti permette di creare un sito web senza conoscere i linguaggi di programmazione. EasyPHP è un software per ambiente Windows che permette di avere un server locale per poter creare e testare il proprio sito Joomla! senza dover essere necessariamente online.
Video Rating: 5 / 5
Mi ricorda qualcosa theoatmeal. com/comics/design_hell
Grandee!
Confero tutto, video bellissimo.
E’ stato troppo forte… mi hai fatto morireeeee. Tutto vero!
3:10
ahuahubabhuuabhbhabhuahbabhabhbhuabhuabhuabhubhuaba
ahuahababhubh….”mettici dentro facebook” xD
sei un mito!!!! ahahahah
Ti stimo tanto
anche IOOOO!! AHHAHA
Ryuichi parole sante parole sante … sappi però che i committenti CAPRA sono estesi anche all’ambito dei programmatori. Spesso il committente amministrativo fa un giro logico della madonna per ottenere quattro calcoli in croce da asilo nido e da scuola dell’infanzia …
Molto utile e molto spiritoso..
il web design è la categoria piu infima del design
e poi un’altra cosa che s’intende per elementi chiavi, se diciamo volessimo fare un sito per un giardiniere ?
Io mi sa che sono una via di mezzo tra quei due clienti XD
un’altra domanda le necessità di un sito che si intendano? Potresti farmi un esempio terra terra.
Bello il filmato ed è utile per i webdesigner futuri!
Troppo forte!
Ottimo video. Sono queste le ragioni per cui ormai anni fa ho smesso di progettare siti per altri. 😉 Grande Ryuichi!
EEEEECCELLENTE!! Se si potesse allegare in ogni “preventivo scritto” sarebbe … na favolaaaa!!
STUPENDO e… sacrosanta verità!!! bravo!
complimenti per lo spirito 🙂
bello e diretto… dico magari una cosa che non è molto democratica… il sito web non è una cosa che devono avere tutti, non è per tutti.
Ciao e complimenti… molto efficace.
Così vero da far male.
Ciao, molto carino, però hai dimenticato una cosa forse fondamentale, l’UX, quindi una prototipazione (anche su carta igenica per certi versi andrebbe bene), chiaramente parlo della versione meravigliosa, cmq complimenti, è poi su, tanto quanto ci metti 😀
Grande.
ahahha grande sicuramente da allegare ad ogni preventivo
Intanto GRAZIE per avermi risposto subito! Sono riuscita a terminare la prima lezione installando la versione 5.3.9 che viene illustrata nel video: tutte le versione successiva, infatti, non mi permettevano di entrare nel pannello di amministrazione di easyphp. Ora sono curiosissima di proseguire il corso, che oltre a essere molto chiaro e ben fatto, si avvale anche di una bella voce che lo spiega. Complimenti!
Ciao Velabianca! Prova a installare una versione precedente di EasyPHP, tanto funzionano bene lo stesso.
Se ancora non si risolve contattaci attraverso il sito, così cerchiamo di darti altre indicazioni.
Mi è successa la stessa cosa e anche scrivere direttamente la url non ha funzionato. Ho scaricato la versione 12.1 di EasyPHP e ho windows 7. Chi mi aiuta? Grazie 🙂
Se EasyPHP utilizza una porta alternativa alla 80 (magari perché occupata), potrebbe “infilarsi” nella porta 8080: in questo caso l’URL sarà “localhost:8080/home” e “localhost:8080” (o “127.0.0.1:8080/home” e “127.0.0.1:8080”).
Se vedi che proprio non va puoi provare anche con una delle versioni precedenti… ma non troppo precedenti!
Ciao ieselchannel, innanzitutto grazie per aver seguito la nostra video lezione!
Per quanto riguarda il problema che stai avendo prova a digitare direttamente l’URL sul browser (sempre con EasyPHP attivo e funzionante). Per l’amministrazione (del database) scrivi “localhost/home/” oppure “127.0.01/home”; per il sito solo “localhost” o “127.0.0.1”.
Salve complimenti per la guida.
Quando provo da easyphp a cliccare su Administrator mi si apre una pagina che resta bianca e non mi permette di fare nulla. Apache e myslq sono verdi.
Ho windows 7 e installo e avvi easyphp come amministratore..
..Come devo fare per farlo funzionare?
Grazie
Ciao Alessandro, innanzitutto grazie per i complimenti… se ti interessa seguire le altre lezioni vai sul nostro sito (lo trovi in sovraimpressione nel video).
ciao, ho seguito le prime due lezioni, veramente ben fatte! Sono riuscito a installare joomla senza problemi… ma il corso completo dove lo posso trovare?
Grazie xericos per la segnalazione! Ovviamente a ogni aggiornamento di easyphp come di altri programmi può cambiare qualcosa… verifichiamo l’ultima versione e segnaliamo eventuali cambiamenti
ciao TheNiccolo29, se usi un Mac considera che EasyPHP è un software per Windows… per installare un server locale su Mac puoi usare Mamp o Xamp… la procedura è comunque molto simile… in ogni caso sul nostro sito nei prossimi giorni metteremo delle miniguide per installare anche con Mamp o Xamp.
ok niente risolto…con safari non me lo apriva ma con chrome si…
quando clicco su open per creare un utente con privilegi amministrativi mi apre la pagina ma è tutta bianca, perche?