Creare un sito internet con Photoshop – Parte 2
Video Rating: 4 / 5
Il tutorial si trova a questa pagina: wp.me Tutorial Dreamweaver: come creare un sito e come usare gli stili CSS PARTE 1
Video Rating: 4 / 5
Posted on 30 Dicembre 2012
Creare un sito internet con Photoshop – Parte 2
Video Rating: 4 / 5
Il tutorial si trova a questa pagina: wp.me Tutorial Dreamweaver: come creare un sito e come usare gli stili CSS PARTE 1
Video Rating: 4 / 5
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario
Great job, man ;D
ma i livelli?? non dici nulla ???
Tutorial molto interessante! Bravo
un’altra domanda…la prima l’ho fatta nel primo video senti quando bisogna scrivere un articolo per scrivere bisogna usare sempre photoshop oppure dreamweaver
Grande tutorial davvero interessante!!!!
Pregoooooooooooooooooooooooo 🙂
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee sei miticoooooooo
Finalmente delle buone spiegazioni non come i soliti tutorial di mocciosi incapaci
è gratis
grazie tantissime per queste informazioni. non sono un esperto (ho 64 anni). ho finora usato frontpage ma ora devo cambiare , perchè mi dicono (ma è vero? ) che frongage non funzionerà su windows 7. insomma: devo imparare un nuovo pogramma !!! e allora devo imparare
una domanda stupida, ma quando crei la pagina con 3 colonne fixed poi si può cmq cambiare tutto quanto come si vuole giusto?
Non riesco a selezionare il Footer per cambiare l’immagine di background! Come faccio?
ciao, grazie per il tutorial, fatto molto bene. Ho solo una domanda. Mi puoi dire la dimensione del logo che hai precedentemente preparato (..intendo la fascia blu con la scritta lavoricreativi.it) che poi applichi inizialmente in alto sull’header? Grazie, ciao!
ciao ma perche io non ho file edit view insert modify ecc ho il cs6 e appena lo apro non me li da
anche come caricarlo da youtube e metterlo sul proprio sito!!!!!!!!!!!!!
e come inserire i video, musica cioè dei download per far si che le persone che visitano il sito possano scaricarlo!!!!!!!!!!!!!!!
ciao sei fantastico ma vorrei capire come cioè per esempio farmi contattare da altre persone tramite il mio sito!!!!!!!!!!!!!
scs mi potreste dare un seriale per fare la versonecompleta?? please 🙁
ciao, la tua lezione su Dreamweaver era ottima, proprio quello che cercavo, ma non ce ne sono altre! puoi fare altri corsi sull´argomento?
un bacio, grazie
Tutorial eccezionale! in soli 20 minuti ho colmato tutte le mie lacune di web design: consigliatissimo!!!!
In Soli 5 Minuti .. Questo Tutorial Vi Spiegherà Come Creare Un Sito
Ottima guida veramente!!!Ho una domanda da porti, cioè come faccio a collegare la “prima pagina” al foglio html dove inserirò la prima pagina?Grazie
Io che non so smanettarlo questo programma, è stato chiarissimo nella speigazione.Complimenti
ciao vorrei chiederti :
-come faccio a nominare il mio sito in maniera tratizionale tipo” w.marcorossi.it” ?
– vorrei fare la grafica del mio sito su illustrator e poi passarla su dreamwever .. come posso fare ?
-come faccio a mettere on line il sito che ho creato ?
ciao come faccio a nominare il mio sito con un nome tradizionale tipo w. mariorassi.it?
ciao bravissimo
se volete scaricare gratis il pacchetto della adobe master collection cs5 in italiano vi mando su oklanotizia punto blogspot punto com
ciao creare complimenti per la spiegazione .. fantastica…
ho un piccolo problemino la barra del menu cioè quella di home prima pagina etc mi esce in verticale e non in orizzontale 🙁 come posso fare?
ciao creare complimenti per la spiegazione .. fantastica…
ho un piccolo problemino la barra del menu cioè quella di home prima pagina etc mi esce in verticale e non in orizzontale 🙁 come posso fare?
ma si può cambiare il nome del sito?
nella selezione della pagina non mi da 3 colonne fisse con header e footer come posso fare?
ciaoooo complimentiiiiii per il video
io vorrei sapere ora se voglio mettere un motore di ricenca nel mio sito.
e poi in che modo salvarlo correttamente x poi pubblicarlo.
aiutooooooooooooo ragazziiiiiiiiiiii
devi mettere ai pulsanti, magari nel codice….un border=”0″