L’hosomaki è un sushi arrotolato, fatto con mezza foglia di alga nori ripiena di riso e un solo ingrediente. L’ingrediente centrale può essere sia un bastoncino di pesce fresco, di tonno…
Video Rating: 4 / 5
Con il termine sushi in Giappone si definisce un insieme di preparazioni a base di riso, acidulato con aceto di riso, che viene accompagnato con altri ingredienti, solitamente pesce, verdure…
Video molto interessante e spiegato in modo semplice e appropriato.
Vorrei solo chiedervi dove posso trovare l alga
Ciao. premesso che non sono un fan del sushi,pur amando le crudite’ di
pesce, ho il problema di odiare il wasabi (forse poiche’ non ne ho
assaggiato uno di qualita’ …..).
Non amo neppure alla follia il riso cucinato con aceto e zucchero, pero’
sono curioso: esiste una variante al wasabi e/o puoi consigliarmi un wasabi
di qualita? Quello che avevo assaggiato ,a parte l’estrema piccantezza,era
di gusto stranamente affumicato. Grazie
ERANO VERAMENTE BUONI NE PREPARERÒ ALTRI ERANO SQUISITI
me raccomando sventola!
Dove posso acquistare il salmone fresco?
Ciao Sonia! Ho mangiato proprio ieri sera dal cinese ed ho ordinato gli
shakemaki che sarebbero gli hosomaki al salmone! Non li avevo assaggiati
mai prima di ieri e hanno un sapore proprio particolare! 🙂 mi hanno dato
da accompagnamento proprio come dicevi tu la salsa di soia, Wasabi e lo
zenzero! Proverò anche io a farli adesso grazie ai tuoi insegnamenti! ;)
io per preparare il riso ho acquistato da saturn una cuociriso della
clatronic!il riso viene buonissimo e quando è prento si spenge da sola e lo
lascia caldo…per quanto riguarda il salmone,io lo prendo da Ikea,è già a
tranci e surgelato(quindi nessuna paura per il batterio anisakis) il riso
che uso è il Vialone nano(chicco piccolissimo) poi qui a Roma c’è un
negozio vicino “piazza re di Roma”dove vendono tutte cose giapponesi dal
vestiario alla preparazione del sushi…e li ho preso uno stampino da sei
per fare i nigiri e la famosa barca di legno dove mettere il sushi, e la
uso quando faccio le cene con i miei amici!!!
Dove posso trovare l’alga nori
Ma se io non ho la stuoia che usi per arrotolare bene l’hosomaki, con cosa
posso farlo girare bene senza rischiare di aprirlo??
eeee ora son tutti fissati co sto sushi!!!!….saionaraaaa
Nessun primo? Strano!
Si dice “hoSomaki” con la S di sasso 😉
ti prego se trovi il rimedio aiutami 😀 mi si attacca sempre alla pentola;
domanda tecnica il salmone va bene quello a fette che vendono al
supemercato in quelle buste piatte? cioè quello che di solito usiamo per la
pasta???
sonia ma dove posso trovare la foglia di alga?
Ciao Lily nel sushi il pesce deve essere rigorosamente fresco… quello di
cui parli è affumicato ma puoi provare ad utilizzarlo al posto di quello
fresco! 🙂
Molto meglio i video per la preparazione del sushi divisi così! Bravi
Puoi suggerirmi una versione di sushi vegetariano. Grazie
…e brava Sonia!
Ormai l’alga la trovi anche nei supermercati normali
io non riesco MAI a cuocere il riso…mi si attacca SEMPRE!!!
Ciao +MONRIOK STORIES le abbiamo già preparate, qui trovi la ricetta:
http://ricette.giallozafferano.it/Lasagne-alla-Bolognese.html :P
+coumba diaw puoi utilizzare la pellicola trasparente! :)
Molto brava Sonia !
A quelli che criticano…non siete mai contenti ! Ciao belli
Con quale aeto posso sostituire l’aceto di riso? In casa oltre al classico
di vino ho quello di mele, può andar bene?
Molto brava ,ho 2 domande:
1)se noi non abbiamo l’abattitore come facciamo col pesce crudo?!
2)quando fai il 1 rotolo e lo chiudi non capisco se lo hai fatto sempre
schiacciando il chicco di riso oppure bagni la parte che andra a chiudere
l’involtino?!
Mamma mia che fame
Ma se uso meno riso i tempi di cottura cambiano?
La preparazione del sushi è un arte.
Chiaramante il video ha uno scopo illustrativo per quelli che vogliono fare
i fighi quando invitano gli amici a cena.
Ma come è impossibile (neanche lontanamente immaginabile) spiegare 6 stili
pittorici in 20 minuti è altrettanto impossibile spiegare 6 tipi di sushi.
jeni shume e zonja bravo
quanto basta!!!! O_O
Non appena l’acqua del riso bollirà, lasciate bollire a fuoco medio per 5
minuti, quindi eliminate l’alga con una pinza (12), coprite di nuovo con il
coperchio, abbassate la fiamma e cuocete a fuoco basso per 8-10 minuti.
Questo è ciò che avete scritto sul vostro sito. Ma mica nel video avete
detto di non togliere mai il coperchio durante la cottura del riso??
Grazie, sempre all’avanguardia. Anche nel Sushi.
‘Sushi fai FA te’ XD
Dove si può comprare la stuoia?
per 3 persone quanto riso può bastare?
piatto antichissimo………….a forse 100 anni
Ma il pesce crudo lo avete già preso abbattuto? =/
devo dire una cosa.
un video tutorial ben fatto, molto completo e comprensibile anche per i più
svantaggiati in cucina.
comunque c’e solo un unica pecca( almeno da quello che ho visto)quando si
inizia a fare i nighiri( forse lo ha fatto solo per far vedere) comunque le
mani si bagnano solo una volta, poi si deve sempre continuare( senza
bagnarsi le mani),questo fa si che la temperatura della mano non cali e che
quindi il riso si attacchi quasi alla perfezione ( se si usa la radice di
wasabi e molto meglio, invece di usare wasabi già pronto).
comunque ottimo tutorial complimenti.
non ho capito con che cosa è acidulata l’acqua
Che buonoooooo *-*
Bellissimo video brava
Molto brava
chiedo scusa, però non si dice che il pesce crudo prima di essere consumato
deve essere sottoposto ad abbattitura per evitare il rischio di essere
infettati con la larva parassita anisakis.
Ciao, ho comprato 2 marche diverse di riso per Sushi… pero’ ogni volta mi
esce allo stesso modo, alla fine della preparazione è come se i chicchi si
gonfiassero e poi si ‘spappolano’ uno con l’altro tipo pappina… non
rimangono ‘separati’ uno dall’altro. Cosa sbaglio nella preparazione ?
Salve, comprando del buon pesce fresco non abbattuto, posso poi abbatterlo
io nel mio freezer che raggiunge una temperatura di -24 gradi? In tal caso
dovrei tenerlo a questa temperatura per 48 ore?